Trascorriamo la maggior parte della giornata in ambienti chiusi costruiti dall’uomo e forse è proprio per questo che la natura e i suoi meravigliosi paesaggi incontaminati riescono ad avere un effetto immediato sul nostro benessere psico-fisico. Basti pensare che, secondo uno studio pubblicato su Psychological Science, la semplice osservazione di un paesaggio dalla finestra ha la capacità di rilassarci e migliorare le nostre funzioni cognitive.
Come mai? Perché per il nostro cervello le geometrie della natura sono più facili da leggere e interpretare.
Consapevoli dell’importanza di creare spazi accoglienti, oltreché esteticamente gradevoli, i designer cercano sempre più spesso ispirazione negli elementi naturali, progettando interni capaci di proiettarci immediatamente all’esterno e living outdoor organici, che si armonizzano con il contesto in cui sono inseriti.