Un giardino elegante, ispirato alle forme della natura

Varaschin - Outdoor Therapy blog - Un giardino elegante, ispirato alle forme della natura

Arredare uno spazio outdoor con uno stile in linea con il mondo che ci circonda?

È possibile, usando i giusti accorgimenti. Perché, se ci pensate, alla fine basta lasciarsi ispirare dalla bellezza che solo la natura riesce a regalarci.

Gli alberi rigogliosi, il legno con i suoi nodi capaci di raccontare storie millenarie, l’acqua pura e cristallina.

Esiste qualcosa di più rilassante e, allo stesso tempo, accogliente?

Conosciuta da molti come “natural chic”, questa tendenza di arredo – tornata di moda negli ultimi anni anche grazie a una sensibilità sempre più accentuata verso la sostenibilità – si ispira proprio a questo: ricreare un’estetica sofisticata, influenzata dalla bellezza e dalle forme che possiamo trovare in natura.

Caratterizzato da tinte come il verde o il marrone e da linee geometriche pulite ed essenziali, questo stile riesce a trasformare anche gli spazi esterni in luoghi accoglienti in cui trascorrere momenti spensierati.

Ecco, quindi, nuance che richiamano i paesaggi, le montagne, il mare e colori come il marrone, il beige, il verde bottiglia o l’azzurro.

Una seduta che ci ricorda queste tinte?
Senza ombra di dubbio la poltroncina Emma Cross con il band verde.

Un’altra particolarità da tenere a mente quando arrediamo il nostro giardino con uno stile naturale sono i materiali.

Ovviamente, spazio al legno nella sua forma più grezza e pura ma anche alla pietra, che può diventare un ottimo alleato per ricreare un’atmosfera autentica e suggestiva.

Se dovessimo pensare a un complemento delle nostre collezioni con queste caratteristiche sarebbe il lettino relax della collezione Barcode che, con la sua struttura in legno di teak proveniente da piantagioni certificate, resiste alle intemperie e alla luce solare.

Che giardino sarebbe, poi, senza le giuste luci? Le lanterne e le candele donano infatti – al calar del sole – un tocco romantico e avvolgente.

Il consiglio che vi diamo, infine, è quello di optare per tonalità calde, capaci di simulare la luce naturale al tramonto: le luci gialle, infatti, sono in grado di creare un’atmosfera intima, perfetta per le serate sotto le stelle.

Con i paralumi Cricket, che permettono la diffusione di una luce soft, la magia è garantita.

E poi? Poi spazio alle emozioni, al dialogo tra uomo e natura, al profumo dei fiori, al fruscio delle foglie, alla possibilità di trovare uno luogo in cui lasciarsi trasportare dalle proprie passioni.

Perché alla fine, se ci pensiamo bene, il nostro giardino può davvero trasformarsi in un luogo in cui fermarsi a riposare, perdendo il senso del tempo mentre ci lasciamo trasportare dalla natura e da quello che solo lei riesce a regalarci.

Vi invitiamo quindi, oggi, a rallentare e a cercare di ritrovare i vostri ritmi naturali perché la vita è un dono e, se vissuta in armonia con la natura, diventa ancora più bella.